MM6 – Maison Margiela Fall 2024 Ready – to – Wear

Recensione della sfilata MM6 – Maison Margiela Fall 2024 Ready-to-Wear.

Dopo la sfilata Haute Couture “Artisanal” tutti gli occhi non potevano che essere puntati su John Galliano, che effettivamente non delude. Il suo sembra quasi un omaggio alla moda attuale, alla moda di oggi. Al suo interno vi è un citazionismo rielaborato dei colleghi e naturalmente del fondatore della Maison, Martin Margiela, il cui stile, dalla nascita ad oggi, sembra non essere mai tramontato.

Molto strana è la sensazione confortevole con cui si presenta la sfilata di MM6 – Maison Margiela. Colori tenui ingialliti da una leggera luce soffusa. Tende chiuse. Moquette a terra. Ambiente isolato da ogni oggetto insulso, da props eccelsi. I capi sembrano appartenere all’atmosfera che li circonda, ma in realtà non è così, sono solo intrappolati al suo interno. Stanno progettando l’evasione. I tagli puliti e sartoriali vengono violati da singoli evidenti dettagli: da un rettangolo di stoffa pressato su un cappotto smanicato all’altezza dei tre bottoni, tagli a vivo sulle ginocchia e sulle fodere che fuoriescono dai blazer, cerniere carro armato che percorrono la tibia partendo dall’orlo dei pantaloni, spille sui cappotti.

Uno stato d’animo pronto a mutare. Il momento di passaggio dalla quiete alla tempesta. La rabbia che sta per esplodere. Un’emozione accentuata dall’attitudine dura con cui i capi vengono indossati dai modelli, con sguardo fisso e passo svelto, diritto verso il punto, verso l’obiettivo. Il tutto ulteriormente amplificato dalla musica tecno.

L’esempio emblematico è rappresentato, dal singolo momento di spunto teatrale che caratterizza il direttore creativo John Galliano: la simulazione del Nosferatu. Un’ispirazione già presentata nella sfilata  Haute Couture Spring Summer 2022 dal duo Viktor & Rolf, appartenenti di fatto allo stesso gruppo, OTB di Renzo Rosso. Ma il colore con cui ci aspettiamo il Nosferatu, il nero, qui viene presentato interamente di bianco, come ad alleggerire la durezza della sua natura. Una leggerezza che di certo non può appartenere al principe della notte. Pronto ad esplodere di lì a poco.

MM6 - Maison Margiela Fall 2024 Ready-to-Wear

Articolo di : Francesco Di Sante

gli altri articoli