“Lenskeeper – Alle porte dell’abisso”: pubblicato il teaser trailer del nuovo horror viscerale di Luca Canale B.

Dopo i perturbanti H010N e Onirica, il regista torinese Luca Canale B. torna con un nuovo capitolo nella sua personale esplorazione del terrore. Lenskeeper – Alle porte dell’abisso, attualmente in post-produzione, si presenta con un primo, disturbante teaser trailer che promette un ritorno all’horror più fisico e allucinato, in pieno stile italiano anni ’70 e ’80.

Instagram will load in the frontend.

Prodotto da Sancapross Movie Production, il film rilegge l’estetica fulciana attraverso immagini in bianco e nero ad alto contrasto, grana spessa, inquadrature nebulose e una tensione visiva costante. Fin da subito, il body horror prende il sopravvento: occhi, bisturi, catene, carne e fiamme si susseguono in un montaggio incalzante, immerso in un’atmosfera di puro incubo. L’oscurità, più che uno sfondo, è qui una vera e propria entità narrativa che inghiotte e governa.

Lenskeeper si propone come un’opera radicale, dove l’horror classico viene destrutturato e riletto con uno sguardo autoriale contemporaneo. I richiami al cinema di Joe D’Amato si fondono con suggestioni lovecraftiane, dando vita a un immaginario opprimente e contaminato da presagi, perversioni e ossessioni cosmiche. Chi conosce il mondo di H.P. Lovecraft riconoscerà in Lenskeeper chiari rimandi all’orrore arcano e insondabile, in un ibrido affascinante tra orrore del corpo e orrore dell’invisibile.

Girato interamente a Torino — qui trasfigurata in una inquietante Arkham — il film è prodotto da Paola Cappelli, Alessandro Rossi e Simona Sandri con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte. Nova RolFilm affianca il progetto come produzione esecutiva, mentre Horror Italia 24 è media partner dell’operazione.

Nel ruolo della protagonista troviamo Diamara Ferrero, attrice teatrale reduce dalla tournée de L’albergo dei poveri di Massimo Popolizio. Con lei, Riccardo Livermore, Paolo Mazzini (nei panni dell’antagonista), Eugenio Gradabosco, Diego Casale, Adele Pisani, Lara Leggero e Greta Squillace.

La colonna sonora originale è firmata da Massimiliano Zaccone, mentre gli effetti speciali, intensi e realistici, portano la firma di Francesco Sanseverino. La scenografia è affidata a Inverno, con la direzione artistica di Sergio Luca Loreni.

Lenskeeper – Alle porte dell’abisso si prepara così a diventare uno dei titoli più attesi del panorama horror indipendente italiano.

gli altri articoli