Durante la live Twitch del canale NightHouse_, nel format The Journal, Francesco Di Sante di Spleen Magazine e Tommaso Vignoli di CineDistopic, hanno condotto un’intervista a Daniele Misischia.
Nel corso della live il regista Daniele Misischia ha parlato, sia delle sue due opere cinematografiche, The end? L’inferno fuori e Il mostro della cripta, sia dell’evoluzione (o involuzione) del genere horror italiano e non solo.
L’intervista a Daniele Misischia si è aperta con un focus su The end? L’inferno fuori , un film che vede protagonista Alessandro Roja , nel ruolo di un operatore finanziario intrappolato in un ascensore durante un’epidemia zombie. Misischia ha spiegato come sia nata l’idea per il film e ha fornito dettagli sul processo di casting, evidenziando il contributo di Roja nel portare alla vita il protagonista. Il regista ha anche discusso della sua piccola apparizione nel film, spiegando il motivo dietro la scelta di partecipare personalmente, e ha condiviso alcuni dettagli tecnici, come l’uso dei colori e la fotografia, elementi fondamentali per creare l’atmosfera claustrofobica e tesa che caratterizza il film.
Il discorso è poi proseguito con Il mostro della cripta , una commedia horror con Lillo (Pasquale Petrolo) del duo Lillo & Greg. Misischia ha parlato delle difficoltà nel creare un film che mischi horror e commedia, genere raramente esplorato in Italia. Ha discusso della ricezione del film da parte del pubblico e della critica, raccontando anche alcune retroscene sulla realizzazione dei costumi e degli effetti speciali.
Nella seconda metà dell’intervista, si sta affrontando un tema più ampio: il panorama del cinema italiano e la sua relazione con l’horror. Misischia ha condiviso le sue riflessioni su come il pubblico italiano percepisca il genere, che negli anni ha perso il favore di un vasto pubblico nonostante i successi passati. Ha analizzato le difficoltà produttive, l’involuzione del genere e il contrasto tra la gloriosa eredità dell’horror italiano e l’attuale rifiuto da parte del pubblico mainstream.
Twitch: NightHouse_
Youtube: NightHouse